Le informazioni sul vostro viaggio e l’indirizzo in cui alloggerete negli Stati Uniti non sono obbligatori.
Potenziali viaggiatori possono richiedere un’Autorizzazione di viaggio ESTA senza avere un piano di viaggio specifico, e prevedendo di recarsi negli Stati Uniti in un secondo momento?
Sì. Ai viaggiatori VWP non è richiesto di avere uno specifico programma di viaggio per recarsi negli Stati Uniti al momento di fare domanda per l’ESTA. Se in fase di compilazione della domanda la destinazione negli Stati Uniti è sconosciuta, il viaggiatore deve inserire come risposta alla relativa domanda “Unknown”.
I viaggiatori potranno aggiornare queste informazioni quando il loro programma di viaggio verrà delineato, tuttavia non verrà loro chiesto in modo obbligatorio di aggiornare l’indirizzo di destinazione negli Stati Uniti o l’itinerario dopo che la domanda ESTA è stata approvata.
Infatti il Dipartimento per la sicurezza del territorio americano (DHS) raccomanda di presentare la domanda per l’Autorizzazione ESTA il prima possibile, e se possibile al momento della pianificazione del viaggio. Verranno anche accettate le domande ESTA presentate dai viaggiatori all’ultimo minuto e di emergenza: ovvero da parte dei viaggiatori di uno dei paesi afferenti al VWP che arrivano in aeroporto sprovvisti di un’Autorizzazione ESTA.
Anche se non è obbligatorio inserire o aggiornare queste informazioni, tuttavia durante il passaggio della frontiera si consiglia di avere a portata di mano i dettagli del vostro viaggio o del vostro hotel. Infatti è possibile che gli ufficiali del CBP (l’Ente per la protezione dei confini e delle frontiere USA) vi chiedano maggiori informazioni sul vostro viaggio.
Posso richiedere un’Autorizzazione ESTA senza aver confermato i piani di viaggio?
Sì. Le informazioni specifiche sul vostro viaggio non sono obbligatorie al momento della presentazione della domanda, ma è raccomandato indicare un punto di contatto negli Stati Uniti.
Sebbene non siano richiesti piani di viaggio specifici, è consigliato fornire l’indirizzo in cui alloggerete negli Stati Uniti per completare la domanda. Se progettate di recarvi in più posti, è sufficiente inserire il primo indirizzo. Se non hai l’indirizzo completo, puoi inserire il nome dell’hotel o della località di destinazione.
Se sei in transito, seleziona “Sì” alla domanda “Il tuo viaggio verso gli Stati Uniti è in transito verso un altro Paese?” nella sezione “Informazioni di viaggio”.

Luca viaggia per la prima volta negli Stati Uniti, e alcuni mesi prima della data fissata per la partenza, ha richiesto la sua Autorizzazione di viaggio ESTA.
Luca non partirà da solo per gli Stati Uniti, ma con un gruppo di amici. Hanno progettato di prendere un auto a noleggio a New York e di percorrere con essa gli stati continentali americani fino ad arrivare nella costa Est. (L’auto verrà consegnata a un altro ufficio della medesima compagnia).
Luca è entusiasta per il viaggio che si accinge ad intraprendere ma ha un dubbio. Sono tenuto ad inserire le informazioni di contatto negli Stati Uniti? E se sì, quale indirizzo devo inserire in un viaggio di questo tipo?
Risposta: Luca può inserire “Unknown” (sconosciuto) nel campo del modulo “Punto di Contatto negli Stati Uniti” nella sezione “Informazioni sul viaggio”. Può invece inserire la prima città e stato che visiterà, negli altri campi della stessa sezione.
Se al momento dell’arrivo negli Stati Uniti l’ufficiale del CBP (Customs and border protection) nel corso dell’intervista manifestasse dei dubbi, Luca potrà semplicemente spiegare, con i suoi amici, la natura del suo viaggio, per fugare ogni incertezza!